Ben ritrovati amici di Almax, da Rosalinda Di Noia!
Questa volta, per l’angolo delle interviste dedicate agli emergenti, torniamo a fare un salto nel mondo dell’indie.
Con grandissimo piacere vi vado a presentare Giuseppe Collura in arte SEB che è uscito con il suo nuovo singolo dal titolo “I Tuoi Nei”.
Ma andiamo ad approfondire meglio il discorso con questa chiacchierata che ho avuto modo di fare con lui.
RDN: Ciao SEB, benvenuto e grazie per la tua gentilissima disponibilità!
SEB: Ciao Rosy e grazie a te!
RDN: Come nasce la passione per la musica?
SEB: Diciamo che nasce tutto in maniera spontanea: già all’età di 3 anni amavo suonare il rullante di mio nonno. Poi mio padre mi regalò una chitarra e da lì ho iniziato a vedere la musica sotto un altro aspetto. Ho imparato ad apprezzarne le sfaccettature, a capire il significato di certe scelte musicali, di quanto lavoro c’è dietro ogni canzone. Ho capito che era il mio mondo.
RDN: Quali sono gli artisti che maggiormente sono fonte di ispirazione per te?
SEB: Ascolto tanta musica ogni giorno. Questo mi ha permesso di essere influenzato un po' da vari generi ed artisti. Sono cresciuto ascoltando i Nirvana, gli Oasis, ma anche il rap di Eminem e quello di 50 Cent. Per quanto riguarda invece la musica italiana sono cresciuto ascoltando Fabrizio De Andrè, Lucio Battisti, Mia Martini e molti altri. Oggi ascolto tanta musica emergente, nuova e ricca di novità stimolanti dal punto di vista della creatività.
RDN: Nel 2011 di ritorno da un viaggio a Budapest con degli amici fondi la band “The Bleach” parlaci di questo progetto e soprattutto da dove arriva la scelta del nome?
SEB: Il progetto nasce dall’esigenza di mettere in pratica tutto quello che avevo in mente. In una stanza di un hotel nella periferia di Budapest è nata soprattutto un’amicizia e poi anche l’idea di creare qualcosa di bello. Nascono così nel 2011 i The Bleach (nome che si ispira all’album dei Nirvana “Bleach”) con i quali per 8 anni ho condiviso tantissime gioie e soddisfazioni. È stata una vera palestra dove ho fatto tanta gavetta.
RDN: Nel 2018 esce il vostro album dal titolo “Tempo” che vi porterà a suonare anche in Germania, parlaci di questo album…
SEB: Dentro di noi ardeva un fuoco fatto di emozioni che volevamo esternare attraverso dei brani totalmente nostri. Così abbiamo provato a scrivere un album. Così nel 2018 abbiamo pubblicato “Tempo”, il nostro primo e unico album. Ci siamo messi in gioco, ci siamo divertiti sperimentando. Alcuni brani sono piaciuti al pubblico mentre dalle critiche abbiamo imparato tanto.
RDN: Sempre con la band ti togli una grandissima soddisfazione con il brano dance “Sikania” in collaborazione con DJ JUMP, parlaci di questo brano…
SEB: Un giorno mi scrisse Dj Ross di M2o, che avevo conosciuto mesi prima, e mi disse: “Vi va di collaborare ad un brano dance?” Accettammo subito. Nell’estate 2016 uscì “Sikania” con Dj Jump e Greta Ellis. Ci ritrovammo nella compilation di Hit Mania Estate, su M2o, mi capitava di sentire la nostra canzone quando passavano le auto. È stato bello.
RDN: Nel 2019 decidi di dedicarti alla carriera solista, come nasce questa tua scelta?
SEB: Ho fatto questa scelta quando ho capito che la vita ci stava allontanando sempre più: gli studi, il lavoro, il mio trasferimento in Emilia Romagna e quello di altri componenti in vari posti dell’Italia ha posto fine ai The Bleach. Io ho continuato a scrivere nuovi brani nonostante tutto. Così insieme a Leo Curiale, che adesso è il mio produttore, abbiamo iniziato a lavorare per dar vita ad un nuovo progetto musicale. Nasce così Seb, il mio nome d’arte, la mia nuova scommessa.
RDN: Quali sonorità troviamo nei tuoi brani da solista?
SEB: Sonorità che variano dal pop all’indie ma cercando sempre di dare alla musica qualcosa di nuovo. Mi piace sperimentare.
RDN: Quando componi nasce prima il testo o prima la musica e quanto c’è di autobiografico nei tuoi testi?
SEB: Prendo spesso appunti su frasi o idee che mi vengono in mente. Comunque tendo sempre a far nascere la melodia e il testo contemporaneamente. Nei miei testi c’è molta fantasia, pochi spunti autobiografici, non mi piace parlare di me. Preferisco nascondere le emozioni e i sentimenti che provo nelle le storie che invento.
RDN: Il tuo primo singolo da solista è stato “Nuda di Parole” parlaci di questo brano, come è nato e quale è il suo messaggio tra le righe del testo
SEB: Il brano nasce durante una sessione in studio nel Novembre 2018. È stato il primo brano scritto dopo la scelta di intraprendere il nuovo progetto Seb. Il brano racconta la timidezza e lo fa attraverso un testo ricco di immagini, c’è molta fantasia ma nello stesso tempo c’è tanta realtà. La bellezza dell’essere timidi, la timidezza come valore aggiunto di una persona sono temi principali del brano.
RDN: L’11 Settembre sei uscito con il tuo nuovo singolo “I Tuoi Nei” di cosa parla questa canzone?
SEB: “I Tuoi Nei” a differenza di “Nuda Di Parole” è meno nostalgico. È un brano particolare, dalle strofe pop che sembrano distaccarsi da un ritornello più anni 70, definito da alcuni “alla Battisti” o “alla Venditti”. Non ha un tema ben preciso, parla di una relazione che va bene, parla di un corpo di che sa di cielo, di nei che sanno di stelle, di vene come autostrade da percorrere, di doccia con le lacrime…
RDN: Se dovessi descriverlo con 3 aggettivi quali useresti?
SEB: Particolare, elegante, fantasioso.
RDN: Domanda che facciamo praticamente a tutti gli artisti, come vedi il panorama musicale attuale?
SEB: Lo vedo interessante, c’è molta sperimentazione, c’è tanta voglia di mettersi in gioco. Ci sono tantissimi artisti emergenti e colleghi veramente forti che stimo tantissimo e con i quali mi confronto spesso. L’unica mia preoccupazione sono le troppe uscite ogni settimana che oscurano a volte brani che meriterebbero più attenzione da parte degli addetti stampa.
RDN: In base alla tua esperienza, cosa ne pensi dei ragazzi, nonché coetanei, che si approcciano alla musica? Potresti dare loro qualche consiglio utile per aiutarli a “sopravvivere” nell’ambiente?
SEB: Essere sé stessi e comunicare in maniera sincera le proprie emozioni al pubblico. Metterci tanto impegno e tanta passione per raggiungere gli obiettivi. Circondarsi di persone che ti facciano crescere musicalmente per sviluppare un lavoro serio e professionale, fondamentale per raggiungere certi livelli.
RDN: Per concludere per chi volesse ascoltare ed acquistare i tuoi brani, dove può trovarli?
SEB: La mia musica è disponibile su tutte le piattaforme digitali (Spotify, YouTube, Amazon Music, Itunes, ecc.) e nei principali canali social (Facebook, Instagram, Twitter, ecc.). Adesso non vi resta che ascoltarla!
RDN: Grazie SEB, per la tua disponibilità e ti aspettiamo quando avrai nuove cose da proporci.
BM: Grazie a te per avervi invitato e sicuramente tornerò a trovarti appena ci sarà occasione!
Bene come avete potuto notare non c’è forza più trainante dell’entusiasmo e della voglia di fare e soprattutto nel credere in voi stessi.
Non mi resta che invitarvi ad andare a visitare i suoi canali social ovvero:
- Facebook: https://www.facebook.com/lamusicadiseb;
- Instagram: https://www.instagram.com/music_seb;
- YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCwj41ziWHJ92x-o121MTl-A
Per concludere, cogliete al volo l’occasione di ascoltare qualcosa di nuovo oltre a quello che già conoscete, perché, la vita è un enorme viaggio dove ogni giorno si impara qualcosa in tutti gli ambiti della vita.
Con questo vi saluto e alla prossima!
Grazie da Almax Magazine per la cortesia e disponibilità. Con affetto e stima!