AGOSTO 2020 INTERVISTA A " MAGNITUDO 12 " A CURA DI ROSALINDA DI NOIA

Ben ritrovati amici di Almax, da Rosalinda Di Noia!

Questa volta, per l’angolo delle interviste, vi propongo un interessante band salentina che ci porta dritta nel modo del rap ma non il solito rap classico o la solita trap che ultimamente va tanto di moda. Infatti, loro hanno scelto di non chiudersi solo in quel genere ma di contagiarlo con più tipi di sonorità possibili.

Per questo motivo, con molto piacere, vi vado a presentare Magnitudo 12.

Ma andiamo ad approfondire meglio il discorso con questa chiacchierata che ho avuto modo di fare con loro.

RDN: Ciao ragazzi, benvenuti e grazie per la vostra gentilissima disponibilità!

M12: Ciao Rosy e grazie a te!

RDN: Come nasce la passione per la musica?

M12: Ognuno di noi ha background diversi, però sicuramente la passione per la musica è un qualcosa che ti porti da sempre nel DNA, è un qualcosa di innato. C'è chi di noi l'ha scoperto frequentando le radio locali, chi cantando nel tempo libero, chi ha avuto un colpo di fulmine ascoltando un determinato genere musicale. Ognuno a suo modo, ma accomunati da sensazioni molto forti e belle ogni qualvolta ascoltiamo musica o ci accingiamo a farla.

RDN: Quali sono gli artisti che maggiormente sono fonte di ispirazione per voi?

M12: Potremmo citarne tantissimi, tra cui Bob Marley, 2pac, Caparezza, Sud Sound System, Boomdabash, ecc....

RDN: Come è nata la band ma soprattutto come è nato il nome che avete scelto?

M12: La band è nata dall'incontro tra Marco e Valentina, provenienti da esperienze musicali ormai giunte al termine, che si sono messi al lavoro per un brano insieme e successivamente è subentrato Fabio (già amico di Marco) con cui quasi per gioco abbiamo iniziato a scrivere e registrare il primo pezzo nel 2015, "Nella mia città" (che conteneva nel ritornello la parola "magnitudo" e il 12 l'abbiamo scelto invece come simbolo del Salento, nostra terra d'origine). Da lì in poi ci siamo trovati così bene sia musicalmente che umanamente che abbiamo deciso di fondare un gruppo insieme e di iniziare subito con l'attività live a cui si è poi aggregato a noi il dj Marcello Patricelli.

RDN: Se dovreste descrivere il genere di musica che proponete con quali parole lo descrivereste?

M12: Il nostro stile è un misto di contaminazioni di blackmusic, quindi reggae, rap, raggamuffin, anche pizzica... io userei due termini per descriverlo: allegria e positività.

FB IMG 1594121828023

RDN: Quando componete nasce prima la musica o il testo?

M12: Solitamente componiamo ascoltando già la base che ci suggerisce cosa scrivere, altre volte invece partiamo da un’idea di argomento che poi cerchiamo di far amalgamare bene sia con il beat che con le strofe di ognuno di noi.

RDN: Nel 2016 arrivate tra i finalisti del “Free Music Contest” della Salento Concerti, parlateci di questa esperienza…

M12: Casualmente ci informarono di questo contest a cui decidemmo di partecipare, superando la selezione online e successivamente esibendoci live davanti al pubblico e ad una giuria in un locale leccese. Arrivammo in finale senza vincere, ma conquistandoci un premio fuori concorso chiamato "Risposta del pubblico" per il coinvolgimento avuto sul palco.

RDN: Nel 2017 esce il singolo “Qui si festeggia!” e grazie al videoclip vi piazzate al terzo posto allo YouTube Music Contest, parlateci di questo brano e soprattutto come è nata l’idea del video che lo rappresenta?

M12: "Qui si festeggia!" è un inno alla leggerezza, al divertimento, descrive una situazione danzereccia. L'idea del videoclip è nata dalla regista Rosita Liguori che l'ha scritto e prodotto ed è ambientato in un circolo Arci di Neviano, in un locale di Galatina e al mare. Tutto girato in varie zone del Salento insomma.

RDN: Nel 2019 pubblicate ben due nuove canzoni “Enjoy” che viene inserito nella compilation “Made in Brescia Vol. 9” e “Come Un Tramonto” parlateci di questi brani, come sono nati?

M12: "Enjoy" è stato il pezzo della ripartenza, un brano a cui siamo molto legati perché ci ha permesso di ritornare sulle scene dopo uno stop di quasi due anni. L'accoglienza è stata calorosa e ne siamo rimasti piacevolmente sorpresi. È un brano che parla di empatia, un invito ad affrontare la vita col sorriso nonostante le mille difficoltà quotidiane. "Come un tramonto" invece è nata dall'incontro con Treble Lu Professore, artista che noi stimiamo da sempre sia musicalmente che a livello umano. Il brano parla di sogno, di libertà e di fare del bene ogni qualvolta se ne ha l'opportunità.

RDN: Dopo l’esperienza del brano “Come Un Tramonto” siete tornati in studio e soprattutto a collaborare con Treble Lu Professore (ex componente e fondatore della storica band salentina Sud Sound System) come è nata questa collaborazione?

M12: Abbiamo deciso di ripetere l'esperienza insieme perché grazie a lui stiamo crescendo e maturando artisticamente e stiamo facendo un percorso che ci sta arricchendo e portando verso piccoli grandi traguardi.

RDN: Da poco è uscito il vostro nuovo singolo “#finoadomani” parlateci di questo brano…

M12: #finoadomani è un singolo scanzonato, spensierato e che come sempre inneggia alla positività, soprattutto dopo un periodo difficile come quello appena passato a causa della quarantena.

RDN: Se doveste descrivere il singolo con 3 parole quali usereste?

M12: Allegria, sorriso, resilienza.

RDN: Domanda che facciamo praticamente a tutti gli artisti, come vedi il panorama musicale attuale?

M12: Le classifiche sono dominate per la maggiore dalla musica trap e reggaeton, ma si spera ci possa essere un bel riscontro anche per chi fa una musica forse un po più di "nicchia" come la nostra.

RDN: In base alla vostra esperienza, cosa ne pensate dei ragazzi, che si approcciano alla musica? Potreste dare loro qualche consiglio utile per aiutarli a “sopravvivere” nell’ambiente?

M12: L'unico consiglio che ci sentiamo di dare a chi si appresta a fare musica è quello di lavorare duramente e con sacrificio passo dopo passo al raggiungimento dei propri obiettivi. Noi abbiamo preso tante porte in faccia nel corso degli anni ma non ci siamo mai arresi. La chiave è cercare sempre nuovi stimoli per poter proseguire.

FB IMG 1592971555479

RDN: Per concludere per chi volesse acquistare il singolo, dopo averlo ascoltato dai vari canali social, dove possono trovarlo?

M12: Il singolo si trova su tutti i social e su YouTube, per poterlo acquistare basta cercare sugli stores online: Amazon Music, Spotify, ecc...

RDN: Grazie ragazzi, per la vostra disponibilità e vi aspettiamo quando avrete nuove cose da proporci.

M12: Grazie a te per la chiacchierata e sicuramente torneremo a trovarti appena ci sarà occasione!

Bene come avete potuto notare non c’è forza più trainante della passione e credere nelle proprie idee restando sempre coerenti con sé stessi.

Non mi resta che invitarvi ad andare a visitare i loro canali social ovvero:

Facebook: https://www.facebook.com/magnitudo12/;

YouTube:https://www.youtube.com/channel/UCgBx1YNKPMn_MMENu1dOmzA.

Per concludere, cogliete al volo l’occasione di ascoltare qualcosa di diverso da quello che conoscete o amate, perché non c’è niente di più stimolante che di scoprire mondi nuovi.

Con questo vi saluto e alla prossima!

Grazie da Almax Magazine per la cortesia e disponibilità. Con affetto e stima!