- Titolo: Le Radici Nell’Acqua
- Autore: Vincenza Lorusso
- Editore: Europa Edizioni
- Pubblicazione: 6 Luglio 2021
- Pagine: 216
- Genere: Autobiografia
Per l’angolo delle recensioni questo mese la mia rubrica ospita una nuova autrice andando a toccare un genere che amo molto leggere, ovvero quello delle autobiografie. Lei è Vincenza Lorusso nata a Gravina in Puglia, il 17/1/67. Dopo aver conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli studi di Siena, lavora in Paesi africani (Angola, Tanzania, Mozambico e Uganda) e dell’America Latina (Guatemala e Brasile). Da 4 anni si occupa di Medicina delle Migrazioni attraverso Emergency e Croce Rossa. Attualmente, lavora come infettivologa presso il Policlinico Umberto I a Roma.
“Le radici nell'acqua” è il suo primo libro ed è stato pubblicato per la Casa Editrice Europa Edizioni.
Sinossi
Mentre stringe tra le mani un articolo di giornale, Vincenza sogna il suo futuro: lavorare come medico nei Paesi in via di sviluppo, per curare i più poveri, gli ultimi della Terra.
Il sogno diventa realtà e la giovane studentessa di medicina parte senza temere ostacoli, carica di una passione e una dedizione così forti che nemmeno un attentato che ha rischiato di strapparle la vita a ventisette anni, in Guatemala, frena la sua coraggiosa determinazione.
Vincenza si racconta attraverso le sue missioni in giro per il mondo, in Angola, Tanzania, Mozambico, Uganda, Brasile, sempre insieme alla sua piccola Emily.
Dall’infanzia pugliese in una famiglia profondamente legata alla terra e alle tradizioni, spicca il volo con coraggio e risolutezza per realizzare il futuro che immaginava fin da bambina.
Emozioni, soddisfazioni, amori, ma anche inevitabili cadute, fallimenti e sofferenze di una vita senza radici, il tutto impreziosito da un pizzico di ironia che rivela la tridimensionalità di una donna forte e fragile, sempre straordinariamente umana, indiscutibilmente unica.
Recensione
Il libro è la sua prima pubblicazione e racconta la storia della sua vita divisa tra la passione per la medicina che è diventata un lavoro e la sua vita privata.
La protagonista si racconta a cuore aperto raccontando tutte le sue avventure vissute in prima linea come medico in missione nei Paesi più poveri del mondo dove la sua forza, il suo coraggio e la sua vocazione nel voler aiutare gli ultimi la spingono a correre pericoli di ogni tipo tra cui un attentato.
Nel contempo le sue memorie toccano anche argomenti che toccano il lato umano e più intimo dando spazio alle sue emozioni, ai sentimenti e alla maternità.
Vincenza ci racconterà uno spaccato importante legato alla sua terra parlando del rapporto con i suoi genitori e al loro modo di pensare soprattutto quando parlerà della sua gravidanza.
Pagina per pagina metterà in risalto come una certa parte del Meridione non fosse pronta di accettare una donna che ama studiare con l’intento di poter cambiare il mondo e la disparità che una certa mentalità patriarcale tende ad esaltare l’uomo offuscando la donna.
I racconti legati alla vita sentimentale e la dipendenza dall’alcool scaturita anche dalle delusioni d’amore mostreranno tutte le sue fragilità da cui saprà rialzarsi anche grazie al sostegno di sua figlia Emily dimostrando che l’amore della propria famiglia è il punto fondamentale da cui ognuno di noi deve ripartire nei momenti di grande difficoltà.
Ho trovato il libro estremamente interessante sotto ogni aspetto a partire da argomenti strettamente attuali come la cooperazione internazionale, il volontariato e la gestione degli immigrati nei centri di accoglienza trattati con estrema empatia e delicatezza spingendoti ad entrare in simbiosi con lei e a fare delle riflessioni più che dovute. i
Il linguaggio usato è molto semplice e diretto con annessa delicatezza e profondità nel trattare tutti i temi e nel raccontare i fatti accaduti.
Ammetto di averlo trovato molto coinvolgente, grazie anche al fatto che il suo raccontarsi in modo così sincero e viscerale ti aiuta a immedesimarti con essa vivendo con lei ogni singolo attimo.
Consiglio questa lettura a tutti gli amanti di questo genere o semplicemente a chi vuole leggere qualcosa di estremamente sincero ed attuale.
Se volete approfondire qualcosa di più su Vincenza Lorusso vi lascio qui sotto un link che può esservi di aiuto:
- Instagram: https://www.instagram.com/vincenza.lorusso.
Inoltre vi ricordo che chi fosse interessato ad acquistare il libro lo potete trovare in tutte le librerie e negli store online.
Auguro a tutti voi buona lettura!